Lettera Presidente Giugno 2025

Cari Soci,

mi sto accingendo a scrivere l’ultima lettera per questa annata rotariana.

E’ stata un’annata impegnativa, piena di iniziative che spero, al di là dei services realizzati che di seguito sommariamente elencherò, sia stata di vostro gradimento.

E’ stata anche un’annata per me estremamente formativa. Non conoscevo molte realtà pratesi e con questa presidenza ho avuto modo di interfacciarmi con tante persone che differentemente non avrei avuto modo di incontrare.

Così, se pur limitatamente, ho colmato un po’ il “gap” di essere giunto a Prato solo in tarda età da un’altra città.

Durante questo percorso ho realizzato fattivamente che il Rotary ha una grande reputazione. Già lo sapevo, ma ho avuto la possibilità di sperimentarlo quando mi sono presentato a personalità che ritenevo irraggiungibili.

Ho anche avuto modo di tastare con mano la “grandezza” o meno delle persone: mi spiego meglio.

Nell’organizzare le conviviali ho verificato che più puntavo in alto più era facile finalizzarle. Sembra un paradosso ma è così. Quando provi a contattare un personaggio di alto livello, ma non è una regola assoluta, spesso capita che se ricopre quel ruolo o ha raggiunto tale posizione è per un buon motivo.

Insomma mi sono stupito della disponibilità di certi relatori che abbiamo avuto. Quindi suggerisco ai futuri Presidenti di alzare sempre in alto l’asticella, non porre mai limiti alle proprie aspettative, perchè così riusciranno certamente a fare un buon Rotary con services importanti ed eventi culturali di livello per dare grande valore aggiunto al nostro Club e al nostro territorio.

Ringrazio tutti i Soci per il sostegno morale e materiale avuto durante tutto l’arco dell’anno. Con alcuni di Voi abbiamo realizzato delle conviviali che porterò nel cuore.

Ringrazio i dirigenti, il Consiglio direttivo, i Presidenti di Commissione e la Segreteria per il lavoro svolto e rivolgo un grazie particolare ad Alberto Squilloni, Prefetto perfetto, che mi ha dato la sicurezza durante tutta l’annata di svolgere in serenità le conviviali, anche se l’emotività iniziale me la porterò fino alla fine.

Ringrazio i miei mentori, ne ho avuti diversi quest’anno, con cui mi sono confrontato costantemente.

Il grazie più importante però và alla mia famiglia che ha avuto tanta pazienza e ha condiviso con me questa esperienza.

Auguro infine all’ Incoming President Elisabetta Pastacaldi di realizzare un’annata rotariana ricca di successi e services importanti, cosa di cui sono certo.

Di seguito l’elenco dei services realizzati durante l’annata 2024/2025 dal Rotary Club Prato.

Vi abbraccio e Vi auguro, come sempre, Buon Rotary.

Claudio Barbarisi

Il Presidente R.C. Prato A.R. 2024/25

Services realizzati durante l’annata 2024/2025 dal Rotary Club Prato.

1. Global Grant Project G-3268 Microcredito in Brasile. Partecipazione del R.C. Prato: USD 1.620,00 pari ad Eur. 1.581,93. Il totale del progetto, comprensivo della sovvenzione della Rotary Foundation, ammonta a USD 32.000,00;

2. Progetto PolioPlus. Acquisto n. 7 penne da Eur. 130,00. (2 a carico del Club e 5 a carico dei Soci

singolarmente). Totale Eur. 910,00.

3. End Plastic Soup: Global Grant Distrettuale (cioè programma mondiale dei distretti rotariani) di durata triennale. Eliminazione microplastiche Mar Tirreno. Il Rotary Club Prato ha partecipato con Eur. 500,00.

4. Santa Rita Summer Camp: District Grant (Distretto 2071) assieme al R.C. Prato Filippo Lippi. Il R.C. Prato ha partecipato con Eur. 1.632,00. Il totale del progetto (Prato+Lippi+sovvenzione 50% distretto) ammonta a Eur. 4.000. Oggetto del service: mandare i ragazzi ospiti del S. Rita in vacanza estiva in Agosto 2024. Il Distretto ha stanziato Eur. 736,00.

5. Il R.C. Prato ha partecipato alla prima Rotary Run a Firenze il 20/10/2024 e sottoscritta da 22 club fondatori. Corsa podistica non agonistica. Importo erogato di EUR. 1.000,00.

6. Progetto del Premio Rotary Prato per l’ Ambiente, in collaborazione col P.I.N. di Prato per l’erogazione ogni anno di una borsa di studio del valore di Eur. 5.000,00 per lo studente pratese che ha elaborato la migliore tesi di laurea ad oggetto ambiente ed energie rinnovabili.

7. Contributo manifestazione Monteferrato Festival. Come per gli anni precedenti il Rotary Prato ha contribuito alla realizzazione di un evento culturale del territorio. Principal sponsor dell’evento la nostra Socia Daria Orlandi. Il Rotary Club Prato ha contribuito con Eur. 800,00.

8. Service acquisto ventilatori a favore dei detenuti della Casa Circondariale di Prato. Progetto interclub dei club service di Prato (Rotary e Lions). Totale importo del service: Eur. 3.735,30. Quota a carico del Rotary Club Prato Eur. 602,47.

9. Contributo per la creazione del primo Studio Clinico di Genetica e il primo percorso clinico assistenziale per le Distonie a Prato. Il Progetto è stato realizzato dalla Fresco Parkinson Institute. La moglie del Socio Renato D’Ambra, titolare della Rifinizione Nuove Fibre ha tenuto, sempre per il fine di raccolta fondi di cui sopra, il Concerto Musica in fabbrica in data 12/10/2024. Contributo erogato dal Rotary Club Prato: Eur. 800,00.

10. Il 05/10/24 si è svolta la tredicesima edizione dell’ Endurance Kart a Siena, gara di kart promossa dal Rotary Club Prato il cui ricavato è stato devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, Onlus che si occupa di ospitare nelle proprie case attrezzate, le famiglie dei bambini degenti presso il Meyer di Firenze. Importo erogato: Eur. 3.550,00.

11. Evento sfilata maison Ermanno Scervino in data 07/05/2025 presso il Museo del Tessuto. Interclub con RC Filippo Lippi. Il contributo di Eur. 3.750,00 è stato devoluto ad ANT (associazione tumori). A carico del Rotary Club Prato e in parte in carico personale dei Soci del club. Contributo già versato Eur. 1.500,00, da versare Eur. 500,00. Totale Eur. 2.000,00.

12. In occasione della Festa della Donna donazione a favore dell’ Associazione la Nara, per la loro attività di sostegno come centro antiviolenza sulle donne. Contributo erogato (Rotary Prato Eur. 1.000,00, gruppo consorti Eur. 1.000,00) Eur. 2.000,00.

13. Contributo di restauro e manutenzione Biblioteca Roncioniana a Prato. Contributo erogato Eur 1.000,00.

14. Contributo per restauro Sinagoga di Firenze in occasione della visita con David Parenzo Eur. 500,00.

15. Contributo per restauro al Conservatorio S. Niccolò in occasione della visita con l’ Ing. Tommaso Ghidini. Eur. 1.000,00.

16. Contributo per le attività didattiche alla Fondazione Parsec in occasione della visita con il Prof. Luca Bindi. Eur. 500,00.

17. Contributo alla Fondazione del Museo del Tessuto per l’attività di conservazione in occasione della conviviale a favore di ANT. Eur. 400,00.

18. Contributo per la realizzazione del docufilm su Enrico Befani Eur. 500,00.

19. Contributo al progetto “Un cuore per l’Eritrea” volto all’acquisto di elettromedicali per eseguire interventi cardiaci pediatrici in Eritrea a cura del Prof. Muzzi. Il progetto è stato coordinato dal nostro distretto che ha raccolto Eur. 21.000,00. Il nostro club ha versato Eur. 400,00.

Totale contributi erogati: Eur. 24.676,40